Federico Piccari

Vive e lavora a Rivoli (Torino) | Lives and Works in Rivoli (Torino) – Italy

Bibliografia | bibliography

 

Francesco Poli, in AA.VV., Intercity 2, testo in catalogo, Fondazione

Bevilacqua La Masa, Venezia, 1990.

AA.VV., Mostra d’arte contemporanea. Biennale del disegno, Torre Pellice, 1990.

Francesco Poli, in AA.VV., Arti visive proposte, testo in catalogo, Unione Culturale, Torino, 1990.

AA.VV., Poeti e pittori per un centenario, Umberto Allemandi & C.,
Torino, 1991.
Giorgio Verzotti, Yeti, testo in catalogo, Galleria Weber, Torino, 1992.

Luigi di Matteo, “Cifra e corpo della pittura”, Corriere di Torino
e Provincia, gennaio 1993.

Clio Pescetti, “Yeti”, Il Ponte, anno I numero 0, Torino, Cuneo, Nizza,
1993.

Paolo Levi, “Yeti”, La Repubblica, dicembre 1992.

Luca Beatrice, Tema Celeste, recensione, Siracusa, 1993.

Cristiana Perrella – Luca Beatrice, 667 km tra Roma e Torino, testo
in catalogo, Galleria Piero Cavellini, Edizioni Nuovi Strumenti,
Brescia, 1993.

Tiziana Conti, “De-codificare per ri-costruire”, Tema celeste, Siracusa, 1993.

Tiziana Conti, Matador – I Re – Colletti, testo in catalogo, 1995.

Marisa Vescovo, Colletti e altro, testo in catalogo, Galleria San Filippo, 1996.

Enrico Debandi, Costruttori di spazi, ottobre 1997.

Nicoletta Gazzeri – Enrico Debandi – Davide Cabodi, Oscuri propositi,
testo in catalogo, 1998.

Tiziana Conti, Ritratti, testo in catalogo, Galleria Caterina Gualco, Genova, luglio 1998.

Davide Cabodi – Enrico Debandi, “Conversazione”, Ritratti, testo in catalogo, Galleria Caterina Gualco, Genova, 1999.

Davide Cabodi – Enrico Debandi, “Conversazione”, Ritratti , testo
in catalogo, Galleria Weber, Torino,1999.

Olga Gambari, La Repubblica, recensione, novembre 1999.

Victor de Circasia, Scultura internazionale a La Mandria, testo in catalogo, Venaria Reale, Torino, 2002.

Daniela Finocchi, “Dipingere con i capelli”, Estetica, Torino. 2004.

Graziano Chiura, Sospesi, testo in catalogo, Torino, 2005.

Armando Audoli, “Il viaggio delle mani”, Sospesi, testo in catalogo, Galleria Weber & Weber, Torino, 2005.

Dario Capello, “Geometria dell’oscuro”, Ex Voto – Un poeta e 56 artisti
per una grazia ricevuta, testo in catalogo, Galleria Weber & Weber,
Torino, 2006.

Enrico Mascelloni, “Solo alla fine del mondo”, testo in catalogo mostra Tappeti Estremi, Fondazione 107, Torino, 2013

Andrea Dall’Asta SI, “Enigmi”, testo in catalogo mostra Amianto, Fondazione 107, Torino, 2016
Chiara Gatti, “Il corpo esposto. Immagini di un contatto possibile”, testo in catalogo mostra Amianto, Fondazione 107, Torino, 2016
Enrico Mascelloni, “L’estetica del rischio”, testo in catalogo mostra Amianto, Fondazione 107, Torino, 2016
Francesco Poli, “Sospesi nel vuoto dell’esistenza”, testo in catalogo mostra Amianto, Fondazione 107, Torino, 2016

Tiziana Conti, “Amen”, testo in catalogo mostra Amen, Fondazione 107, Torino 2023

Mostre | Exhibitions

 

2023
Amen – con testo di Tiziana Conti, Fondazione 107

2021
Vertigine – Visioni contemporanee della montagna, Casa de Rodis, Domodossola

2019
Hortus Conclusus, Fondazione 107
Whatever Whenever, a cura di Claudio Ruggieri, Silos Art Inside Venezia

2016
Amianto, Fondazione 107, Torino

2015
Marcel Duchamp & John Cage Les grands trans-parents – parte I: L’empêcheur de dancer en ronde, a cura di Caterina Gualco
e Antonio d’Avossa, UnimediaModern, Genova.
Marcel Duchamp & John Cage Les grands trans-parents – parte II:
Silence, a cura di Caterina Gualco e Antonio d’Avossa, UnimediaModern, Genova.
Essere è tessere – 100 fili d’artista dalla Collezione Canclini, Fondazione delle Stelline, Milano.

2014
Tabriz, installazione, Fondazione 107, Torino.

2013
Tappeti Estremi – da Timbuctù all’Arte contemporanea, a cura
di Enrico Mascelloni, Fondazione 107, Torino.
On your feet! Tra metafora e fashion, UnimediaModern, Genova.

2011
… erba e fior che la gonna…, UnimediaModern, Genova.

2010
… e bellezza sia! – Modigliani, Warhol, Mapplethorpe, la Dolce Vita, Oggi, Fondazione 107, Torino.
In-difesa, Artisti da Africa, Asia, Europa, Russia, Usa e Medio Oriente, Fondazione 107, Torino.

2008
Sospesi, mostra personale, Weber & Weber, Torino.
Ex voto – Un poeta e cinquantasei artisti, a cura di Alberto Weber, Castello di Rivalta, Rivalta.
Via Crucis, a cura di Alberto Weber, Castello di Rivalta, Rivalta (Torino).
Le armi dell’arte, a cura di Enrico Mascelloni, Galleria De Crescenzo
& Viesti, Roma.
BI.MA. 2, Biennale di Malindi, Seconda Biennale Internazionale, Istituto Italiano di Cultura, Nairobi, Kenya.
BI.MA. 2, Biennale di Malindi, Seconda Biennale Internazionale,
Watatu Foundation, Casuarina, Malindi, Kenya.

2007
Dining out, UnimediaModern, Genova.
Artefiera Bologna, galleria Il Chiostro, Saronno.
Via Crucis, a cura di Alberto Weber, Palazzo Libera, Villa Lagarina, Trento.

2006
Ex voto – Un poeta e cinquantasei artisti, a cura di Alberto Weber,
Palazzo Libera, Villa Lagarina, Trento.
Un uomo solo al comando – Arte in giro, a cura di Alberto Weber, L’école
des italien, Museo Immaginario, Domodossola.

2005
Via Crucis, a cura di Alberto Weber, chiesetta San Vigilio sul Doss, Vigo di Non, Trento.

2004
Via Crucis, a cura di Alberto Weber, San Romedio, Trento.
IDEM – l’oggetto del desiderio, Archivio Caterina Gualco, Genova.

2002
Scultura Internazionale a La Mandria, a cura di Victor de Circasia,
Villa dei Laghi, Venaria Reale, Torino.
Semi, Alberto Weber, Torino.
Landscapes, a cura di Enrico Debandi, Catartica, Torino.

2000
Sconosciuti, mostra personale, Grossetti arte contemporanea, Milano.
Vivere con arte, Grossetti arte contemporanea, Milano.
L’extravaganza e il rito, Caterina Gualco, Genova.

1999
1927, Maddalena Bonino in Robasto (1898-1988), mostra personale,
Galleria Weber, Torino.
Ritratti, mostra personale, Appuntamenti, a cura di Enrico Debandi, Torino.
Privacy, ProjectsUnited, Tägerwilen (Svizzera).
Vivere con arte, Grossetti arte contemporanea, Milano.

1998
Ritratti, mostra personale, Caterina Gualco, Genova.
Paraxo 98, Andora, Savona.

1997
II volume scultura contemporanea in Piemonte, Comune di Avigliana, Torino.
Quattro porte a Torino, Torino Incontra, Torino.

1996
Matador, mostra personale, Archivio Cavellini, Brescia.
Colletti, mostra personale, Proposte XII, Regione Piemonte, Torino.
1° Premio Trevi Flash Art Museum, Trevi, Perugia.
L’eau et l’ art, Associazione Terraquatica, centro internazionale CIES, Parigi.
Modernità – Progetto 2000, Fondazione Palazzo Bricherasio, Torino.

1995
Collettiva, Galleria Alberto Weber, Torino.
Red Ribbon, Comune di Genova.

1994
Notizie, a cura di G. Pellizzola, Palazzina Eucherio Sanvitale, Parma.
Europa – America 360 e venti, a cura di Paolo Balmas, galleria
Pino Molica, Roma-New York.
Notizie, a cura di G. Pellizzola, Sala espositiva Malpaga, Trento.
40 × 40 Roma-Torino, Galleria Eva Menzio, Torino.
Cose preziose, Galleria Unimedia, Genova.
40 × 40, Galleria Continua, San Gimignano, Siena.

1993
667 km tra Roma e Torino, a cura di Cristiana Perrella & Luca Beatrice, Galleria Piero Cavellini, Brescia.
Arrivederci a settembre, Galleria Alberto Weber, Torino.

1992
Yeti, mostra personale, Alberto Weber, Torino.

1991
Poeti e pittori per un centenario, Camera del lavoro di Torino,
Palazzo della Regione, Torino.

1990
Mostra personale, Unione Culturale Franco Antonicelli, Palazzo Carignano, Torino.
Intercity 2, Fondazione Bevilacqua La Masa, Venezia.
Collettiva, Unione Culturale Franco Antonicelli, Palazzo Carignano, Torino.
XL Mostra d’arte contemporanea, Biennale del disegno, Comunità Montana Val Pellice, Torre Pellice (Torino).

© 2020 Federico Piccari – Torino –
email: federico.piccari.fp@gmail.com
All rights reserved – Privacy Policy – Cookie Policy

HOME – CONTACT ME

© 2020 Federico Piccari – Torino –
email: federico.piccari.fp@gmail.com
All rights reserved – Privacy Policy – Cookie Policy

Pin It on Pinterest

Share This